Pietro Tavani

Pietro Tavani

UN GRUPPO DI "FRATELLI", UN GIORNO, SI SONO INCONTRATI PER ORGANIZZARE UNA BELLISSIMA ESPERIENZA COMUNITARIA, IN UN ALBERGO MONTANO AUTOGESTITO A DUE STELLE, VICINO BERGAMO.

(Illustrazioni e fumetti di Pietro Tavani)

Parrocchia SS.Trinità al Faro,  Civitavecchia - dal 20/08 al 03/09/1989.



GIOVANNI.

Parrocchia SS.Trinità al Faro, Civitavecchia - dal 20/08 al 03/09/1989.



GIOVANNI.

Massima del giorno: <<Beati i deboli... perché pregano più in basso e... trovano i funghi>>.

Massima del giorno: <<Beati i deboli... perché pregano più in basso e... trovano i funghi>>.

INIZIA L'AVVENTURA

LA GUIDA ALPINA: E' una salita più facile di quella di ieri!

LA GUIDA ALPINA: E' una salita più facile di quella di ieri!

Qui io vengo a presentare

il giornal di Valcanale,

non so il perchè e neppur da quando

mi ritrovo qui allo sbando.

Mi han portato, ed è il minor male

in vacanza a Valcanale.

Or sono in mezzo a giovanetti,

tutti audaci e un pò bulletti, 

che nello scalare la montagna

molto spesso fan la lagna.

Compartecipo ai lavori

e mi ci applico per ore,

mia passione forse è il canto

ma, ahimè, io stono tanto.

Scalando i monti alle prime ore

ho scoperto dei valori,

che in breve riassumendo,

in qualche modo mi difendo,

allo sbando mi ritrovo

se di sera ci riprovo.

Sono acciaccato, è ben palese

ma su di me non ho pretese

ed ho fiducia nel domani,

perchè non è nelle mie mani.

Dalla parrocchia "Il Faro" siam qui inviati

e Gesù ci ha accompagnati.

Una nota è assai dolente,

perchè don Renzo non è presente.

Non tutti noi ci conosciamo

ma lo stesso ci diam la mano,

perchè ci accumuna la preghiera

del mattino e della sera.

Io dovevo presentare

il giornal di Valcanale

con poca poesia e con vergogna

ho provveduto alla bisogna.

                   G.C.

GIORGIO.

Don Renzo, il parroco incarica Giorgio

Don Renzo, il parroco incarica Giorgio "il Cantiniere".



IL GENERALE.

Vediamo... dove mi trovo? A ecco! Albergo Sempreneve - Valcanale (BG)


TURNI E SERVIZI IN CUCINA

Vediamo... dove mi trovo? A ecco! Albergo Sempreneve - Valcanale (BG)


TURNI E SERVIZI IN CUCINA

I tappi non ci sono solo quelli delle bottiglie!


DIVAGAZIONI

I tappi non ci sono solo quelli delle bottiglie!


DIVAGAZIONI

Le serate sono trascorse tra rappresentazioni teatrali tipo

Le serate sono trascorse tra rappresentazioni teatrali tipo "Filumena Marturano", barzellette figurate e "chiacchere", ma possiamo dire che la serata maggiormente riuscita e apprezzata dai bambini è stata la festa danzante in abiti Hippy.

COLOMBO, LA GUIDA.

Colombo. Il Pizzo Arera, alto 2512 m s.l.m, è una montagna delle Prealpi Orobie a cavallo tra la Val Brembana e la Val Seriana in provincia di Bergamo.

Colombo. Il Pizzo Arera, alto 2512 m s.l.m, è una montagna delle Prealpi Orobie a cavallo tra la Val Brembana e la Val Seriana in provincia di Bergamo.

NOTIZIARIO:

La sfida poi di pallone tra la nostra

comunità e quella di Valcanale ha

maggiormente stretto i nostri legami

affettivi con quelli del posto che 

- tramite la nostra guida Colombo

abbiamo appreso - ci hanno accolto

simpaticamente, forse perchè alla

partita di ritorno li abbiamo fatti

vincere? AHAHAHAH!

SPORT: UNA PARTITA DI CALCETTO SULLE ALPI OROBIE

Don Pedro, super cannoniere all'attacco!

Don Pedro, super cannoniere all'attacco!

La partita di andata si svolge nel campo sportivo parrocchiale di Valcanale. la nostra squadra è composta dai giocatori:

DON PEDRO - GIACINTO - STEFANO - ANTONIO - ADRIANO - ENRICO

COMMISSARIO TECNICO: CARLO

MASSAGGIATORE: CLAUDIO

ARBITRO: ALDO

La partita ha inizio alle 18, i nostri giocatori indossano la maglia rossa e gli avversari la maglia celeste. Lungo il muretto che circonda il campo, a fare il tifo ci sono quasi tutti i componenti il nostro gruppo, pochi quelli di Valcanale.

I NOSTRI TIFOSI SONO SCATENATI!

Il primo tempo termina con un punteggio di 5 a 5, ma nel secondo i nostri dimostrano la loro superiorità (specialmente per merito del portiere con le sue parate veramente spettacolari) e la partita termina con un punteggio di 10 a 7.

IL TIFO E' VERAMENTE ALLE STELLE, DON PEDRO CHE DA SOLO HA FATTO 5 GOAL VIENE PORTATO IN TRIONFO.

Tutti i nostri giocatori sono stati veramente bravi, dando il meglio di loro stessi. E' stata una partita piacevole, soprattutto per il sano agonismo, la lealtà nel gioco e lo spirito di fratellanza.

Oggi a Valcanale c'è stata la partita di ritorno e di rivincita. Siamo partiti dall'albergo festosi quasi sicuri della seconda vittoria, ma ahimè abbiamo constatato che nella squadra avversaria c'erano state delle sostituzioni e questo già lasciava immaginare che gli avversari erano intenzionati a vincere ad ogni costo.

La partita è stata vivace e movimentata ( il nostro portiere è caduto a terra per un calcio alle costole) e si è conclusa con un punteggio di 13 a 10 a favore di Valcanale.

Il rientro in albergo è stato meno festoso dell'altra volta, ma ci siamo divertiti tutti... amici e nemici.

                                            G.B.

SERVIZI

Uno di noi (Aldo Carrino).

Uno di noi (Aldo Carrino).

Il rapporto di convivenza tra tutti è sempre stato cordiale, sincero e l'età non è mai stata un ostacolo; testimonianza ne è che quando a servire a tavola c'erano ragazzi e adulti, tutto è andato nel migliore dei modi.

Per finire, se qualche cosa non è andata per il verso giusto pazienza!!! Tutti abbiamo fatto del nostro meglio per rendere questo soggiorno piacevole, anzi già stiamo pensando che per il prossimo anno...

                                                               C.D.G.

RISCOPRENDO LA NATURA

Escursionista super 
accessoriato e... previdente (Carraffa).

Escursionista super
accessoriato e... previdente (Carraffa).

In un'epoca moderna allagata dalla rombante marea della motorizzazione di massa che ha purtroppo raggiunto anche le nostre montagne, non è per fortuna tramontato il gusto dell'andare a piedi inespicando sui monti.

La montagna, anzi, è andata vieppiù affermandosi, oltre che per il suo antico fascino, anche come occasione di evadere dai molti, spesso necessari, aspetti negativi della vita di oggi e di riconciliarsi con la natura in un'oasi di silenzio.

L'idolatria del progresso meccanico si è rivelata ancora una volta ingannevole e così è tornato in onore il più semplice e naturale degli esercizi fisici, l'uso cioè delle proprie gambe per spostarsi da un luogo all'altro.

(Dalla guida escursionistica: OROBIE ESTATE)

RELAX... FORZATO

Gente allegra il ciel... l'aiuta? (Claudio)

Gente allegra il ciel... l'aiuta? (Claudio)

I CAMBIAMENTI BRUSCHI DEL TEMPO IN MONTAGNA

Ti basterebbe l'occhio della fede

per scoprire - qui ed ora - il Paradiso.

Sì bello è l'Universo! Per chi crede

tutto è canto di gioia, amore, e riso

dall'aurora al tramonto: in cielo e in terra,

nei fiori e nei bambini; e - più - nel viso

dell'uomo mite che trama guerra

contro gli altri e sè stesso; che all'Eterno

rivolto ha il cuore; e perdona; e non serra

la porta ai suoi nemici...

Oggi è inverno e buio in te.

Ma tu, con il Creato,

loda, egualmente! Ringrazia!... L'inferno

è se solo a te guardi: al tuo peccato.

                          G.L.R.

LE ARRAMPICATE: SEMPRE PIU' IN ALTO, FINO A TOCCARE LA CROCE!


MASSIMA DEL GIORNO: <<Molti sono i chiamati... pochi gli eletti... che si perdono lungo la scarpata>>. (2076 metri).


E NATURALMENTE... NON MANCANO I DIVERTIMENTI PER I GRANDI E I PICCINI.


MASSIMA DEL GIORNO: <<Molti sono i chiamati... pochi gli eletti... che si perdono lungo la scarpata>>. (2076 metri).


E NATURALMENTE... NON MANCANO I DIVERTIMENTI PER I GRANDI E I PICCINI.

ANIMAZIONE: Corsa al sacco.

ANIMAZIONE: Corsa al sacco.

FINE DELLA STORIA. Pietro Tavani - 1989

FINE DELLA STORIA. Pietro Tavani - 1989

Ultimi commenti

08.02 | 05:54

Sarò di parte ma anche solo gli studi sono fantastiche opere d'arte
🥰

29.01 | 11:36

Grande, sempre Grande!!!

23.01 | 20:15

Grazie, se avessi altre foto di papà li potrei aggiungere alla sua pagina. Un abbraccio.

23.01 | 18:04

Ciao Pietro, grazie che tieni sempre vivo il ricordo di mio padre come artista. Un caro abbraccio. Stefania

Condividi questa pagina